- soggiacere
- sog·gia·cé·rev.intr. (avere o essere)1. OB LE giacere, stare sotto, essere situato al di sotto: sotto la protezione del grande scudo | in che soggiace il leone e soggioga (Dante)2. CO estens., con rif. a un'idea, un concetto e sim., costituire il fondamento, la base di un discorso, di un ragionamento o di un costrutto logico: il concetto che soggiace al suo discorso mi pare poco convincente3. CO essere sottoposto a qcn. o a qcs., sottostare: soggiacere agli ordini di un superiore, soggiacere alla volontà, ai capricci, alle prepotenze altruiSinonimi: sottostare.4. CO essere sopraffatto, soccombere: soggiacere agli attacchi nemici | anche ass.: ha dovuto soggiacereSinonimi: cedere, soccombere.5. CO subire profondamente l'influenza di uno stato psicologico, di un sentimento, di una passione, di un vizio e sim., fino a esserne completamente dominato o affascinato o condizionato nei pensieri, nelle azioni, ecc.\DATA: av. 1306.ETIMO: lat. subiacēre, v. anche giacere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. giacere.
Dizionario Italiano.